Anno 137 - Ottobre 2025Scopri di più
Dov’è il tuo fratello? La risposta dell’amore
suor Marzia Ceschia

Tra gli eventi autunnali legati all’anno giubilare vorremmo dare una particolare attenzione al Giubileo dei Migranti che si terrà a Roma il 4-5 ottobre 2025. È un tema questo che non può non richiamarci alla memoria la testimonianza e l’appassionato impegno di papa Francesco, che ha posto la questione delle migrazioni tra quelle centrali del suo Pontificato. Il dramma di uomini, donne e bambini in fuga dalla violenza e dalla povertà merita una considerazione sempre più urgente e propositiva in uno scenario globale, come quello attuale, segnato da instabilità, conflitti, giochi di forza e di potere, sempre pagati a caro prezzo dai più poveri e vulnerabili. I cristiani in particolare sono sollecitati a uno sguardo di fede e di compassione, ma anche a incidere fattivamente nella ricerca di soluzioni concrete e rispettose della dignità di tanti esseri umani, come già nel 2004 notava papa Giovanni Paolo II nell’Istruzione Erga migrantes caritas Christi, considerando il fenomeno migratorio nella prospettiva della storia della salvezza come un segno dei tempi. Anche papa Benedetto XVI è tornato più volte sul tema con un’attenzione che ci aiuta a cogliere la complessità della condizione del migrante. Papa Ratzinger, infatti, nei vari messaggi per la Giornata Mondiale…
Leggi tutto