Anno 137 - Ottobre 2025Scopri di più

Ottobre 2025 ass univ sant antonio
Aderisci all'Associazione

Il dono della riconciliazione

mons. Giampaolo Dianin, vescovo

l giubileo nella Bibbia era un tempo in cui si azzeravano i debiti, si liberavano gli schiavi, si dava a tutti un’altra possibilità. Erano gesti forti e radicali, anche se non sappiamo se nella realtà tutto questo si realizzasse. Gesù, nel vangelo, continua questa strada intrisa di scelte radicali e le propone senza mezze misure ai suoi discepoli. Il giubileo può diventare occasione per gesti forti e coraggiosi di riconciliazione anche per gli sposi e le famiglie. Se c’è la memoria dell’amore da far rivivere, qualora gli anni ne abbiano sbiadito la lucentezza; se ci sono relazioni da riprendere in mano, qualora l’abitudinarietà le abbia impoverite; come non pensare alle tante ferite che rimangono aperte dentro le famiglie e tra le famiglie? (continua)


Gentile lettore, grazie per aver scelto questo articolo
Ti interessa continuare la lettura? Richiedi copia omaggio della rivista "Il Santo dei Miracoli"

Richiedi Copia Omaggio

Leggi tutto