Skip to content
Sant'Antonio di PadovaSant'Antonio di Padova
  • HOME
  • Associazione
    • Storia dell'Associazione Universale
    • Don Antonio Locatelli,
      il Fondatore
    • Le benedizioni Papali
    • Le opere dell'associazione
  • Sant'Antonio di Padova
    • La Vita
    • L'insegnamento di Antonio
    • I prodigi
    • La lingua incorrotta
    • La Basilica del Santo
    • La Tredicina
    • Caro Sant'Antonio...
  • Le Opere dell'Associazione
    • Facciamo i Buoni
    • Opera del Pane dei poveri
    • Aiuto agli orfanotrofi
    • Aiuto all'Opera della Provvidenza
    • Sostegno a "Casa Madre Teresa di Calcutta"
    • Aiuto alle Sorelle Povere
    • Affidamento dei bambini a Sant'Antonio
    • Opera delle Sante Messe (Ordinarie, Quotidiane, Gregoriane)
    • Lasciti testamentari
  • Contatti
  • Italiano Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
    • Français Français
  • Menu
  • Italiano Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
    • Français Français
Copia omaggioAderisci all'Associazione

Anno 134 - Ottobre 2022

Riprendiamo il coraggio dei discepoli

a cura della Redazione

chiesa-e-missione

La Chiesa è per sua natura missionaria: evangelizzare è la sua identità. Gesù, prima di salire in Cielo, lascia ai suoi discepoli il mandato che è una chiamata essenziale per tutti i cristiani: «Riceverete la forza dallo Spirito Santo che scenderà su di voi, e di me sarete testimoni a Gerusalemme, in tutta la Giudea e la Samaria e fino ai confini della terra». Nel messaggio per la Giornata missionaria…

Leggi tutto

Leggi articoli

Editoriale
Siamo gli ultimi cristiani?
Don Livio Tonello, direttore
Lettere al direttore
I piedi ricurvi di Francesco
Il perdono e lo sguardo rivolto al futuro
Antonio Ieri e Oggi
ARTE IN BASILICA
Tre croci nel cielo blu
Alfredo Pescante
ANTONIO? IO L’HO CONOSCIUTO
“Vedo il mio Signore”
Lorenzo Brunazzo
Spiritualità
LA FESTA DEL MESE
Tutti i nostri compagni di cammino
suor Marzia Ceschia
VITA DELLA CHIESA
Riprendiamo il coraggio dei discepoli
a cura della Redazione
Vita in Famiglia
L’ARCOBALENO DEI SENTIMENTI
La noia “rimprovera” la vita
Monica Cornali
SGUARDI SULL’AMORE
Sì, anche la fiducia è segnata dal dubbio
mons. Giampaolo Dianin, vescovo
Da Vedere e da Leggere
AGENDA D'ANGOLO
Fallimenti di successo
Elide Siviero
MONDO GIOVANE
Ogni giorno un passo in avanti
Gabriele Pedrina

Archivio giornaleLeggi tutto

rivista sant antonio gen 2023
sant-antonio rivista dicembre 2022
s antonio padova rivista settembre 2022
s antonio padova rivista lug ago 2022
Noi siamo qui
sostieni l'associazione
Privacy & Cookies
by internetidea vr
Copyright 2023 © Associazione Universale di Sant'Antonio | Via Cappelli, 28 - 35123 Padova | Codice Fiscale 92028720289
Grazie per qualsiasi donazione a sostegno dell'Associazione IBAN: IT28 U030 6912 1181 0000 0012 641

  • HOME
  • Associazione
    • Storia dell'Associazione Universale
    • Don Antonio Locatelli,
      il Fondatore
    • Le benedizioni Papali
    • Le opere dell'associazione
  • Sant'Antonio di Padova
    • La Vita
    • L'insegnamento di Antonio
    • I prodigi
    • La lingua incorrotta
    • La Basilica del Santo
    • La Tredicina
    • Caro Sant'Antonio...
  • Le Opere dell'Associazione
    • Facciamo i Buoni
    • Opera del Pane dei poveri
    • Aiuto agli orfanotrofi
    • Aiuto all'Opera della Provvidenza
    • Sostegno a "Casa Madre Teresa di Calcutta"
    • Aiuto alle Sorelle Povere
    • Affidamento dei bambini a Sant'Antonio
    • Opera delle Sante Messe (Ordinarie, Quotidiane, Gregoriane)
    • Lasciti testamentari
  • Contatti
  • sostienici