Anno 137 - Ottobre 2025Scopri di più
Lo stemma di Leone XIV
Alfredo Pescante

Sulla facciata della Basilica antoniana, sopra la porta centrale, tra la nicchia che custodisce la statua antoniana e la lunetta affrescata del monogramma di Cristo tra i santi Antonio e Bernardino, è stato posizionato il 30 giugno scorso, dì seguente la festa dei santi Pietro e Paolo, lo stemma di papa Leone XIV a sostituire quello di papa Francesco. L’operazione ha attivato in molti il desiderio di sapere il significato delle immagini e del motto che vi sono riprodotti.
Lo scudo ricorda che, in base al concordato dei Patti Lateranensi del 1929 tra Vaticano e Stato Italiano, la Basilica di sant’Antonio di Padova è amministrata dalla Santa Sede che ne cura la gestione tramite un suo delegato, ora mons. Diego Giovanni Ravelli. Ecco perché non è riprodotto lo stemma del vescovo patavino, ma quello papale e nella preghiera eucaristica non si menzionano vescovo diocesano e Papa, ma Pontefice e vescovo delegato... (continua)
Gentile lettore, grazie per aver scelto questo articolo
Ti interessa continuare la lettura? Richiedi copia omaggio della rivista "Il Santo dei Miracoli"