Skip to content
Sant'Antonio di PadovaSant'Antonio di Padova
  • HOME
  • Associazione
    • Storia dell'Associazione Universale
    • Don Antonio Locatelli,
      il Fondatore
    • Le benedizioni Papali
    • Le opere dell'associazione
  • Sant'Antonio di Padova
    • La Vita
    • L'insegnamento di Antonio
    • I prodigi
    • La lingua incorrotta
    • La Basilica del Santo
    • La Tredicina
    • Caro Sant'Antonio...
  • Le Opere dell'Associazione
    • Facciamo i Buoni
    • Opera del Pane dei poveri
    • Aiuto agli orfanotrofi
    • Aiuto all'Opera della Provvidenza
    • Sostegno a "Casa Madre Teresa di Calcutta"
    • Aiuto alle Sorelle Povere
    • Affidamento dei bambini a Sant'Antonio
    • Opera delle Sante Messe (Ordinarie, Quotidiane, Gregoriane)
    • Lasciti testamentari
  • Contatti
  • Italiano Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
    • Français Français
  • Menu
  • Italiano Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
    • Français Français
Copia omaggioAderisci all'Associazione

Anno 134 - Marzo 2022

Le stelle di Abramo

Don Carlo Broccardo

Il viaggio di Abramo, a un certo punto, sembra quasi un girotondo. Arrivato nella terra promessa, la attraversa da Nord a Sud; si ferma un po’ in zona centrale, tra Betel e Ai; alla fine va ad abitare nel deserto del Negeb, ai confini con l’Egitto. Non ci rimane molto; a motivo di una carestia, come abbiamo visto, sconfina nel territorio del Faraone. Quando poi ritorna nella terra di Canaan…

Leggi tutto

Leggi articoli

Editoriale
Una religione casalinga?
Don Livio Tonello, direttore
Lettere al Santo
Un giorno... da Papa!
Fratel MichaelDavide Semeraro
La dolcezza è farmaco adatto ai giovani
Fratel MichaelDavide Semeraro
Antonio Ieri e Oggi
LA PAROLA DEL SANTO
Dalla verità scaturisce la giustizia
suor Anna Maria Borghi
ARTE IN BASILICA
La mano di Giotto nella prima “chiesa”
Alfredo Pescante
Spiritualità
IN CAMMINO CON LA SCRITTURA
Le stelle di Abramo
Don Carlo Broccardo
LA FESTA DEL MESE
Parole per il tempo di Quaresima
suor Marzia Ceschia
Vita in Famiglia
SALUTE
Un di più che rende davvero “speciali”
Rosabianca Guglielmi
MONDO GIOVANE
Metà alfabeto da reinventare
Gabriele Pedrina
Da Vedere e da Leggere
INVISIBILE
Sentinella della notte
Germano Bertin
AGENDA D’ANGOLO
La sorpresa Svizzera
Elide Siviero

Archivio giornaleLeggi tutto

sant antonio GIUGNO 2023_03
Sant Antonio Italia Maggio 2023
sant antonio aprile 2023
sant antonio marzo 2023
rivista sant antonio gen 2023
sant-antonio rivista dicembre 2022
s antonio padova rivista settembre 2022
s antonio padova rivista lug ago 2022
Noi siamo qui
sostieni l'associazione
Privacy & Cookies
by internetidea vr
Copyright 2023 © Associazione Universale di Sant'Antonio | Via Cappelli, 28 - 35123 Padova | Codice Fiscale 92028720289
Grazie per qualsiasi donazione a sostegno dell'Associazione IBAN: IT28 U030 6912 1181 0000 0012 641

  • HOME
  • Associazione
    • Storia dell'Associazione Universale
    • Don Antonio Locatelli,
      il Fondatore
    • Le benedizioni Papali
    • Le opere dell'associazione
  • Sant'Antonio di Padova
    • La Vita
    • L'insegnamento di Antonio
    • I prodigi
    • La lingua incorrotta
    • La Basilica del Santo
    • La Tredicina
    • Caro Sant'Antonio...
  • Le Opere dell'Associazione
    • Facciamo i Buoni
    • Opera del Pane dei poveri
    • Aiuto agli orfanotrofi
    • Aiuto all'Opera della Provvidenza
    • Sostegno a "Casa Madre Teresa di Calcutta"
    • Aiuto alle Sorelle Povere
    • Affidamento dei bambini a Sant'Antonio
    • Opera delle Sante Messe (Ordinarie, Quotidiane, Gregoriane)
    • Lasciti testamentari
  • Contatti
  • sostienici