Skip to content
Sant'Antonio di PadovaSant'Antonio di Padova
  • HOME
  • Associazione
    • Storia dell'Associazione Universale
    • Don Antonio Locatelli,
      il Fondatore
    • Le benedizioni Papali
    • Le opere dell'associazione
  • Sant'Antonio di Padova
    • La Vita
    • L'insegnamento di Antonio
    • I prodigi
    • La lingua incorrotta
    • La Basilica del Santo
    • La Tredicina
    • Caro Sant'Antonio...
  • Le Opere dell'Associazione
    • Facciamo i Buoni
    • Opera del Pane dei poveri
    • Aiuto agli orfanotrofi
    • Aiuto all'Opera della Provvidenza
    • Sostegno a "Casa Madre Teresa di Calcutta"
    • Aiuto alle Sorelle Povere
    • Affidamento dei bambini a Sant'Antonio
    • Opera delle Sante Messe (Ordinarie, Quotidiane, Gregoriane)
    • Lasciti testamentari
  • Contatti
  • Italiano Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
    • Français Français
  • Menu
  • Italiano Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
    • Français Français
Copia omaggioAderisci all'Associazione

Anno 133 - Dicembre 2021

La poesia del corpo

Alessandra Castelliti

Desidero affrontare questo tema delicato apprezzando la bellezza e la forza che la poesia da secoli dona al cuore degli esseri umani. Le emozioni a volte emergono attraverso la parola o la scrittura, altre volte invece le esperienze profonde esprimono il loro stato attraverso il linguaggio del corpo in movimento. Danzatrici come Isadora Duncan e Pina Bausch hanno raccontato attraverso il corpo il loro dolore e la loro storia. La…

Leggi tutto

Leggi articoli

Editoriale
Di umili natali
Don Livio Tonello, direttore
Lettere al Santo
Chiese chiuse: che fare?
a cura della Redazione
Dove collocheremo la culla, quest’anno?
a cura della Redazione
Antonio Ieri e Oggi
IN BASILICA
La Cappella delle Benedizioni
Alfredo Pescante
LA PAROLA DEL SANTO
Acuta nostalgia di “un di più”
fr. Antonio Ramina
Spiritualità
SGUARDI SULL'AMORE
Abiti nuovi per superare la crisi
mons. Giampaolo Dianin, vescovo
LA FESTA DEL MESE
Le antifone dello stupore
suor Marzia Ceschia
Vita in Famiglia
GRANELLI DI SENAPE
Tutti ce la possono fare. Ma solamente insieme
Laura Galimberti
VERSO UNA “NUOVA ETÀ”
La poesia del corpo
Alessandra Castelliti
Da Vedere e da Leggere
ANDAR PER MOSTRE
Le ninfee e il mondo di Monet
Paola Curzu
AGENDA D'ANGOLO
La grotta dei desideri
Elide Siviero

Archivio giornaleLeggi tutto

sant antonio GIUGNO 2023_03
Sant Antonio Italia Maggio 2023
sant antonio aprile 2023
sant antonio marzo 2023
rivista sant antonio gen 2023
sant-antonio rivista dicembre 2022
s antonio padova rivista settembre 2022
s antonio padova rivista lug ago 2022
Noi siamo qui
sostieni l'associazione
Privacy & Cookies
by internetidea vr
Copyright 2023 © Associazione Universale di Sant'Antonio | Via Cappelli, 28 - 35123 Padova | Codice Fiscale 92028720289
Grazie per qualsiasi donazione a sostegno dell'Associazione IBAN: IT28 U030 6912 1181 0000 0012 641

  • HOME
  • Associazione
    • Storia dell'Associazione Universale
    • Don Antonio Locatelli,
      il Fondatore
    • Le benedizioni Papali
    • Le opere dell'associazione
  • Sant'Antonio di Padova
    • La Vita
    • L'insegnamento di Antonio
    • I prodigi
    • La lingua incorrotta
    • La Basilica del Santo
    • La Tredicina
    • Caro Sant'Antonio...
  • Le Opere dell'Associazione
    • Facciamo i Buoni
    • Opera del Pane dei poveri
    • Aiuto agli orfanotrofi
    • Aiuto all'Opera della Provvidenza
    • Sostegno a "Casa Madre Teresa di Calcutta"
    • Aiuto alle Sorelle Povere
    • Affidamento dei bambini a Sant'Antonio
    • Opera delle Sante Messe (Ordinarie, Quotidiane, Gregoriane)
    • Lasciti testamentari
  • Contatti
  • sostienici