Anno 131 - Gennaio 2019
Dialogare e comunicare
mons. Giampaolo Dianin, vescovo

Solo alla fine del cammino, guardando indietro, sarà possibile riconoscere, colmi di gratitudine e di stupore, che nonostante il nostro amore imperfetto, Dio ha costruito un’opera d’arte Quanti giovani fidanzati o sposi, pensando al loro futuro, affermano: «L’importante è parlarsi, dialogare». Altri aggiungono, forse un po’ ingenuamente: «L’importante è dirsi tutto, essere sinceri, dirsi le cose che non vanno». Sembra che il dialogo sia il modo privilegiato e la medicina…
Leggi tuttoLeggi articoli
Spiritualità
MONDO GIOVANE
Basta un tappo rosso?
Gabriele PedrinaSGUARDI SULL’AMORIS LAETITIA
Dialogare e comunicare
mons. Giampaolo Dianin, vescovoRELIGIONI
Da infedeli a fratelli. L'insegnamento del Concilio
Don Giulio OstoVITA DELLA CHIESA
Da cittadini al servizio della pace
Michele NicolèLA FESTA DEL MESE
La luce di Gesù è per tutti
Don Chino Biscontin
Basta un tappo rosso?
Gabriele PedrinaSGUARDI SULL’AMORIS LAETITIA
Dialogare e comunicare
mons. Giampaolo Dianin, vescovoRELIGIONI
Da infedeli a fratelli. L'insegnamento del Concilio
Don Giulio OstoVITA DELLA CHIESA
Da cittadini al servizio della pace
Michele NicolèLA FESTA DEL MESE
La luce di Gesù è per tutti
Don Chino Biscontin