Anno 131 - Gennaio 2019
Da infedeli a fratelli. L'insegnamento del Concilio
Don Giulio Osto

Qual è la strada migliore per porci in un’ottica evangelica nei confronti delle altre religioni? Noi cristiani come consideriamo le persone di altre religioni? Quali nomi utilizziamo per parlare di altri credenti? Nel corso della storia, le descrizioni utilizzate sono state diverse, ne ricordiamo tre. Chi non era cristiano è stato chiamato pagano oppure infedele o, semplicemente, non-cristiano. È curioso scoprire che il termine pagano possiede un’origine geografica, perché si…
Leggi tuttoLeggi articoli
Spiritualità
MONDO GIOVANE
Basta un tappo rosso?
Gabriele PedrinaSGUARDI SULL’AMORIS LAETITIA
Dialogare e comunicare
mons. Giampaolo Dianin, vescovoRELIGIONI
Da infedeli a fratelli. L'insegnamento del Concilio
Don Giulio OstoVITA DELLA CHIESA
Da cittadini al servizio della pace
Michele NicolèLA FESTA DEL MESE
La luce di Gesù è per tutti
Don Chino Biscontin
Basta un tappo rosso?
Gabriele PedrinaSGUARDI SULL’AMORIS LAETITIA
Dialogare e comunicare
mons. Giampaolo Dianin, vescovoRELIGIONI
Da infedeli a fratelli. L'insegnamento del Concilio
Don Giulio OstoVITA DELLA CHIESA
Da cittadini al servizio della pace
Michele NicolèLA FESTA DEL MESE
La luce di Gesù è per tutti
Don Chino Biscontin