Skip to content
Sant'Antonio di PadovaSant'Antonio di Padova
  • HOME
  • Associazione
    • Storia dell'Associazione Universale
    • Don Antonio Locatelli,
      il Fondatore
    • Le benedizioni Papali
    • Le opere dell'associazione
  • La Rivista
    • image
    • Ultimo Numero
      • Archivio
      • Storia
      • Edizioni
  • Sant'Antonio di Padova
    • La Vita
    • L'insegnamento
    • I prodigi
    • La lingua incorrotta
    • La Basilica del Santo
    • La Tredicina
  • Le Opere dell'Associazione
    • Opera del Pane dei poveri
    • Aiuto ai Paesi Poveri - Adotta un Nonno
    • Aiuto agli orfanotrofi
    • Aiuto all'Opera della Provvidenza
    • Aiuto al Centro Madre Teresa
    • Aiuto alle Sorelle Povere
    • Affidamento dei bambini a sant'Antonio
    • Opera delle Sante Messe (Ordinarie, Quotidiane, Gregoriane)
  • Contatti
  • Italiano Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
    • Français Français
  • Menu
  • Italiano Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
    • Français Français
Copia omaggioAderisci all'Associazione

Anno 131° - Marzo 2019

Una notte nel profondo nord

Arianna Prevedello

- Carmine che c’è? Perché apri i balconi alle tre di notte? - Sto controllando se nevica. - A quest’ora? - Sì a quest’ora! Ogni notte, da quando siamo arrivati, ho gli occhi sbarrati alle tre per il pensiero che dovrò guidare il bus con la neve. - E nevica adesso? - Sì. - Quindi? - Sonia, invece di partire alle 5 dovrò essere in viaggio per l’autorimessa alle 4.…

Leggi tutto

Leggi articoli

Editoriale
Per cambiare il mondo
Don Livio Tonello, direttore
Lettere al direttore
LE DOMANDE DEI BAMBINI
Il mondo va a rotoli?
Come reggere questi pesi?
Antonio Ieri e Oggi
LA PAROLA DEL SANTO
Le scimmie nella barca del re
fr. Luciano Bertazzo
IN BASILICA
A Lisbona, in difesa del padre
Alfredo Pescante
Spiritualità
PARLAVA LORO IN PARABOLE
L'amico invadente
Don Carlo Broccardo
SGUARDI SULL'AMORIS LAETITIA
Le cinque sfide dell’amore
Don Giampaolo Dianin
Vita in Famiglia
IL RACCONTO
Una notte nel profondo nord
Arianna Prevedello
VERSO UNA "NUOVA ETA'"
Che impronta lasci di te al mondo?
Alessandra Castelliti
Da Vedere e da Leggere
AGENDA D'ANGOLO
Lavarsi le orecchie
Elide Siviero
C'ERA UNA VOLTA
Il brutto anatroccolo
Roberto Filippetti

Archivio giornaleLeggi tutto

Sostenendo l’Associazione si riceverà ogni mese la rivista 
“Il Santo dei miracoli” che diffonde nel mondo la devozione a sant’Antonio e le opere di carità sorte in suo nome.

Sostieni l'associazione Sostieni le Opere di Carità Sante messe e affidamento Lasciti Testamentari
Contatti & INFO
Privacy & Cookies
COME INVIARE LE OFFERTE
Noi siamo qui
by internetidea vr
Copyright 2021 © Associazione Universale di Sant'Antonio | Via Cappelli, 28 - 35123 Padova | Codice Fiscale 92028720289
Grazie per qualsiasi donazione a sostegno dell'Associazione IBAN: IT28 U030 6912 1181 0000 0012 641

Nel 2019 l'Associazione Universale di Sant'Antonio ha ricevuto € 53.724,88 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dip. Informazione ed Editoria)
quale contributo 2018 per la stampa italiana periodica all'estero (DPR n. 138. del 2014)

  • HOME
  • Associazione
    • Storia dell'Associazione Universale
    • Don Antonio Locatelli,
      il Fondatore
    • Le benedizioni Papali
    • Le opere dell'associazione
  • La Rivista
    • image
    • Ultimo Numero
      • Archivio
      • Storia
      • Edizioni
  • Sant'Antonio di Padova
    • La Vita
    • L'insegnamento
    • I prodigi
    • La lingua incorrotta
    • La Basilica del Santo
    • La Tredicina
  • Le Opere dell'Associazione
    • Opera del Pane dei poveri
    • Aiuto ai Paesi Poveri - Adotta un Nonno
    • Aiuto agli orfanotrofi
    • Aiuto all'Opera della Provvidenza
    • Aiuto al Centro Madre Teresa
    • Aiuto alle Sorelle Povere
    • Affidamento dei bambini a sant'Antonio
    • Opera delle Sante Messe (Ordinarie, Quotidiane, Gregoriane)
  • Contatti
Continuando la navigazione accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per saperne di più sulla gestione dei cookie e sull'uso dei dati personali (GDPR) leggi la nostra informativaOkPrivacy e Cookie policy