Skip to content
Sant'Antonio di PadovaSant'Antonio di Padova
  • HOME
  • Associazione
    • Storia dell'Associazione Universale
    • Don Antonio Locatelli,
      il Fondatore
    • Le benedizioni Papali
    • Le opere dell'associazione
  • Sant'Antonio di Padova
    • La Vita
    • L'insegnamento di Antonio
    • I prodigi
    • La lingua incorrotta
    • La Basilica del Santo
    • La Tredicina
    • Caro Sant'Antonio...
  • Le Opere dell'Associazione
    • Facciamo i Buoni
    • Opera del Pane dei poveri
    • Aiuto agli orfanotrofi
    • Aiuto all'Opera della Provvidenza
    • Sostegno a "Casa Madre Teresa di Calcutta"
    • Aiuto alle Sorelle Povere
    • Affidamento dei bambini a Sant'Antonio
    • Opera delle Sante Messe (Ordinarie, Quotidiane, Gregoriane)
    • Lasciti testamentari
  • Contatti
  • Italiano Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
    • Français Français
  • Menu
  • Italiano Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
    • Français Français
Copia omaggioAderisci all'Associazione

Anno 131 - Maggio 2019

Il futuro viene prima del passato

Don Livio Tonello, direttore

I giorni che viviamo non sono solo il frutto delle scelte del presente, ma la conseguenza di ciò che abbiamo deciso anni addietro. Ogni scelta che compiamo pensando a ciò che deve ancora venire, in realtà la facciamo in base a quel futuro che speriamo si realizzi. Quindi il futuro viene prima del passato. Sembra un paradosso, ma è ciò che avviene quando decidiamo una cosa. Il nostro futuro (che…

Leggi tutto

Leggi articoli

Editoriale
Il futuro viene prima del passato
Don Livio Tonello, direttore
Lettere al Santo
CAMMINO DI MISERICORDIA
Siamo appena all’inizio
a cura della Redazione
LE DOMANDE DEI BAMBINI
E io, che farei?
a cura della Redazione
Antonio Ieri e Oggi
LA PAROLA DEL SANTO
Il cervo desidera il cielo
fr. Luciano Bertazzo
IN BASILICA
Il miracolo del bambino resuscitato
Alfredo Pescante
Spiritualità
PARLAVA LORO IN PARABOLE
Il fico privo di frutti
Don Carlo Broccardo
LA FESTA DEL MESE
La madre del Signore viene a me
Don Chino Biscontin
Vita in Famiglia
GRANELLI DI SENAPE
Discernere: un’arte per giovani e adulti
Laura Galimberti
VERSO UNA “NUOVA ETÀ”
Noi e gli oggetti: custodire o accumulare?
Alessandra Castelliti
Da Vedere e da Leggere
C’ERA UNA VOLTA
La storia infinita del lino
Roberto Filippetti
INVISIBILE
Artigiani del tempo
Germano Bertin

Archivio giornaleLeggi tutto

sant antonio GIUGNO 2023_03
Sant Antonio Italia Maggio 2023
sant antonio aprile 2023
sant antonio marzo 2023
rivista sant antonio gen 2023
sant-antonio rivista dicembre 2022
s antonio padova rivista settembre 2022
s antonio padova rivista lug ago 2022
Noi siamo qui
sostieni l'associazione
Privacy & Cookies
by internetidea vr
Copyright 2023 © Associazione Universale di Sant'Antonio | Via Cappelli, 28 - 35123 Padova | Codice Fiscale 92028720289
Grazie per qualsiasi donazione a sostegno dell'Associazione IBAN: IT28 U030 6912 1181 0000 0012 641

  • HOME
  • Associazione
    • Storia dell'Associazione Universale
    • Don Antonio Locatelli,
      il Fondatore
    • Le benedizioni Papali
    • Le opere dell'associazione
  • Sant'Antonio di Padova
    • La Vita
    • L'insegnamento di Antonio
    • I prodigi
    • La lingua incorrotta
    • La Basilica del Santo
    • La Tredicina
    • Caro Sant'Antonio...
  • Le Opere dell'Associazione
    • Facciamo i Buoni
    • Opera del Pane dei poveri
    • Aiuto agli orfanotrofi
    • Aiuto all'Opera della Provvidenza
    • Sostegno a "Casa Madre Teresa di Calcutta"
    • Aiuto alle Sorelle Povere
    • Affidamento dei bambini a Sant'Antonio
    • Opera delle Sante Messe (Ordinarie, Quotidiane, Gregoriane)
    • Lasciti testamentari
  • Contatti
  • sostienici