Skip to content
Sant'Antonio di PadovaSant'Antonio di Padova
  • HOME
  • Associazione
    • Storia dell'Associazione Universale
    • Don Antonio Locatelli,
      il Fondatore
    • Le benedizioni Papali
    • Le opere dell'associazione
  • La Rivista
    • image
    • Ultimo Numero
      • Archivio
      • Storia
      • Edizioni
  • Sant'Antonio di Padova
    • La Vita
    • L'insegnamento
    • I prodigi
    • La lingua incorrotta
    • La Basilica del Santo
    • La Tredicina
  • Le Opere dell'Associazione
    • Opera del Pane dei poveri
    • Aiuto ai Paesi Poveri - Adotta un Nonno
    • Aiuto agli orfanotrofi
    • Aiuto all'Opera della Provvidenza
    • Aiuto al Centro Madre Teresa
    • Aiuto alle Sorelle Povere
    • Affidamento dei bambini a sant'Antonio
    • Opera delle Sante Messe (Ordinarie, Quotidiane, Gregoriane)
  • Contatti
  • Italiano Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
    • Français Français
  • Menu
  • Italiano Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
    • Français Français
Copia omaggioAderisci all'Associazione

Anno 131° - Giugno 2019

Il Credo... con i biscotti

Elide Siviero

Dobbiamo stare attenti a non confondere la fede con qualcosa di vagamente spirituale. Se nella Liturgia il centro è Dio che ha fiducia in noi, allora lo sarà anche nella nostra vita. Ho scoperto che negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, ma anche in Irlanda e in Australia, si stanno diffondendo dei gruppi che si chiamano “Nones” da none of the above, ossia “nessuno dei sopracitati”, dove i sopracitati…

Leggi tutto

Leggi articoli

Editoriale
Effervescenze popolari dello Spirito
Don Livio Tonello, direttore
Lettere al direttore
LA SALVEZZA E' PER TUTTI
La scelta sbagliata
LE DOMANDE DEI BAMBINI
Com’è la Trinità?
Antonio Ieri e Oggi
IN BASILICA
Il miracolo di Eurilia
Alfredo Pescante
LA PAROLA DEL SANTO
L’insidiosa tessitura del ragno
fr. Luciano Bertazzo
Spiritualità
SGUARDI SULL’ AMORIS LAETITIA
Dal segno alla realtà
Don Giampaolo Dianin
LA FESTA DEL MESE
Manda il tuo Spirito a rinnovarci!
Don Chino Biscontin
Vita in Famiglia
GRANELLI DI SENAPE
Buone vacanze, sì. Ma buone... per tutti
Laura Galimberti
VERSO UNA “NUOVA ETÀ”
Volontà e autodisciplina: una forza!
Alessandra Castelliti
Da Vedere e da Leggere
INVISIBILE
Riconoscere la vita
Germano Bertin
AGENDA D'ANGOLO
Il Credo... con i biscotti
Elide Siviero

Archivio giornaleLeggi tutto

Sostenendo l’Associazione si riceverà ogni mese la rivista 
“Il Santo dei miracoli” che diffonde nel mondo la devozione a sant’Antonio e le opere di carità sorte in suo nome.

Sostieni l'associazione Sostieni le Opere di Carità Sante messe e affidamento Lasciti Testamentari
Contatti & INFO
Privacy & Cookies
COME INVIARE LE OFFERTE
Noi siamo qui
by internetidea vr
Copyright 2021 © Associazione Universale di Sant'Antonio | Via Cappelli, 28 - 35123 Padova | Codice Fiscale 92028720289
Grazie per qualsiasi donazione a sostegno dell'Associazione IBAN: IT28 U030 6912 1181 0000 0012 641

Nel 2019 l'Associazione Universale di Sant'Antonio ha ricevuto € 53.724,88 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dip. Informazione ed Editoria)
quale contributo 2018 per la stampa italiana periodica all'estero (DPR n. 138. del 2014)

  • HOME
  • Associazione
    • Storia dell'Associazione Universale
    • Don Antonio Locatelli,
      il Fondatore
    • Le benedizioni Papali
    • Le opere dell'associazione
  • La Rivista
    • image
    • Ultimo Numero
      • Archivio
      • Storia
      • Edizioni
  • Sant'Antonio di Padova
    • La Vita
    • L'insegnamento
    • I prodigi
    • La lingua incorrotta
    • La Basilica del Santo
    • La Tredicina
  • Le Opere dell'Associazione
    • Opera del Pane dei poveri
    • Aiuto ai Paesi Poveri - Adotta un Nonno
    • Aiuto agli orfanotrofi
    • Aiuto all'Opera della Provvidenza
    • Aiuto al Centro Madre Teresa
    • Aiuto alle Sorelle Povere
    • Affidamento dei bambini a sant'Antonio
    • Opera delle Sante Messe (Ordinarie, Quotidiane, Gregoriane)
  • Contatti
Continuando la navigazione accetti il nostro utilizzo dei cookie. Per saperne di più sulla gestione dei cookie e sull'uso dei dati personali (GDPR) leggi la nostra informativaOkPrivacy e Cookie policy