Anno 137 - Maggio 2025Scopri di più
Da Nazaret... a casa nostra
mons. Giampaolo Dianin, vescovo

Il mese di maggio è abitato dalla figura di Maria che, nelle nostre parrocchie, onoriamo con la preghiera del rosario. Maria è donna, sposa e madre e anche per questo san Giovanni Paolo II ha aggiunto alle litanie mariane l’invocazione a lei come regina della famiglia. Scriveva santa Teresina: «Non bisognerebbe raccontare di Maria cose inverosimili o che non si conoscono, […] Perché un sermone sulla santa vergine mi piaccia e mi faccia del bene bisogna che io veda la sua vita reale, non la sua vita come la si suppone. La si mostra inavvicinabile, occorrerebbe mostrarla imitabile, fare risaltare le sue virtù, dire che viveva di fede come noi» (Ultimi colloqui, Piemme, 1997, 183-184). Maria è una giovane donna che da una vita semplice e nascosta nel suo villaggio viene catapultata dentro la storia della salvezza. Dio non le ha risparmiato nulla: ha vissuto i nove mesi della gravidanza e tutto quello che ogni uomo e donna sente, vive e soffre su questa terra. Le tappe della sua vita possono accompagnare e sostenere il cammino di ogni coppia di sposi in questo mese di maggio a partire da quell’eccomi col quale abbraccia la chiamata del Signore a essere sposa…
Leggi tutto