Skip to content
Sant'Antonio di PadovaSant'Antonio di Padova
  • HOME
  • Associazione
    • Storia dell'Associazione Universale
    • Don Antonio Locatelli,
      il Fondatore
    • Le benedizioni Papali
    • Le opere dell'associazione
  • Sant'Antonio di Padova
    • La Vita
    • L'insegnamento di Antonio
    • I prodigi
    • La lingua incorrotta
    • La Basilica del Santo
    • La Tredicina
    • Caro Sant'Antonio...
  • Le Opere dell'Associazione
    • Facciamo i Buoni
    • Opera del Pane dei poveri
    • Aiuto agli orfanotrofi
    • Aiuto all'Opera della Provvidenza
    • Sostegno a "Casa Madre Teresa di Calcutta"
    • Aiuto alle Sorelle Povere
    • Affidamento dei bambini a Sant'Antonio
    • Opera delle Sante Messe (Ordinarie, Quotidiane, Gregoriane)
    • Lasciti testamentari
  • Contatti
  • Italiano Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
    • Français Français
  • Menu
  • Italiano Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
    • Français Français
Copia omaggioAderisci all'Associazione

Anno 135 - Febbraio 2023

Tutti connessi: ma comunichiamo?

Don Livio Tonello, direttore

lingua sant antonio

Chi di noi non è entrato in contatto con parole nuove come cloud, social, twitter, digitale, chat, mail...? Termini che non abitavano il vocabolario della lingua italiana, ma ora di uso comune. Sono soprattutto i giovani ad avere dimestichezza con linguaggi e strumenti nuovi. Una domanda, però, sorge spontanea: favoriscono realmente la comunicazione? È vero che in un istante siamo in contatto con una persona all’altro capo del mondo. Possiamo…

Leggi tutto

Leggi articoli

Editoriale
Tutti connessi: ma comunichiamo?
Don Livio Tonello, direttore
Lettere al Santo
Un tempo per decidere la rotta
Fratel MichaelDavide Semeraro
Una vita dedita all’amore della Verità
Fratel MichaelDavide Semeraro
Antonio Ieri e Oggi
ARTE MARIANA IN BASILICA
Presentazione al Tempio
Alfredo Pescante
LA PAROLA DEL SANTO
Volgere gli occhi all’altro
suor Anna Maria Borghi
Spiritualità
SGUARDI SULL’AMORE
La scelta di un figlio tra desiderio e diritto
mons. Giampaolo Dianin, vescovo
LA SANTA DEL MESE: Giuseppina Bakhita (8 febbraio)
La schiava divenuta santa
suor Marzia Ceschia
Vita in Famiglia
GRANELLI DI SENAPE
Il sapore delle diversità ha messo... le rais
Laura Galimberti
MONDO GIOVANE
Senti? C’è qualcosa di nuovo nell’aria
Gabriele Pedrina
Da Vedere e da Leggere
VIAGGIO DI NOTE
Come un agnello
Chiara Bertoglio
ANDAR PER MOSTRE
Alle origini dell’arte del Futuro
Paola Curzu

Archivio giornaleLeggi tutto

sant antonio GIUGNO 2023_03
Sant Antonio Italia Maggio 2023
sant antonio aprile 2023
sant antonio marzo 2023
rivista sant antonio gen 2023
sant-antonio rivista dicembre 2022
s antonio padova rivista settembre 2022
s antonio padova rivista lug ago 2022
Noi siamo qui
sostieni l'associazione
Privacy & Cookies
by internetidea vr
Copyright 2023 © Associazione Universale di Sant'Antonio | Via Cappelli, 28 - 35123 Padova | Codice Fiscale 92028720289
Grazie per qualsiasi donazione a sostegno dell'Associazione IBAN: IT28 U030 6912 1181 0000 0012 641

  • HOME
  • Associazione
    • Storia dell'Associazione Universale
    • Don Antonio Locatelli,
      il Fondatore
    • Le benedizioni Papali
    • Le opere dell'associazione
  • Sant'Antonio di Padova
    • La Vita
    • L'insegnamento di Antonio
    • I prodigi
    • La lingua incorrotta
    • La Basilica del Santo
    • La Tredicina
    • Caro Sant'Antonio...
  • Le Opere dell'Associazione
    • Facciamo i Buoni
    • Opera del Pane dei poveri
    • Aiuto agli orfanotrofi
    • Aiuto all'Opera della Provvidenza
    • Sostegno a "Casa Madre Teresa di Calcutta"
    • Aiuto alle Sorelle Povere
    • Affidamento dei bambini a Sant'Antonio
    • Opera delle Sante Messe (Ordinarie, Quotidiane, Gregoriane)
    • Lasciti testamentari
  • Contatti
  • sostienici