Anno 134 - Luglio-Agosto 2022
Oratorio di San Giorgio
Alfredo Pescante

L’oratorio di San Giorgio, cappella gentilizia funeraria dei Lupi di Soragna, funzionari e condottieri delle truppe dei Carraresi, occupa, a destra della Basilica, un lembo del sagrato una volta destinato a cimitero. Il “tempietto”, come lo definisce Michele Savonarola nel 1445, è un capolavoro d’arte del secondo Trecento, pittoricamente realizzato tra il 1° dicembre 1379 e il 30 maggio 1383 dal veronese Altichiero da Zevio, che ne fornì anche il…
Leggi tutto