Anno 134 - Luglio-Agosto 2022

Origine e dinamiche dell’odio

Monica Cornali

odio sentimento o emozione

Oggi il concetto di odio ci appare piuttosto semplice: indica inimicizia estrema, forte antipatia o avversione, disprezzo, fuga, attacco. Eppure, la sua apparente ovvietà è ingannevole, dato che l’odio abbonda di significati e si sviluppa dal sovrapporsi di elementi cognitivi, affettivi, culturali e di gruppo in rapporti difficili e conflittuali fra loro. Dal punto di vista psicologico l’odio è definito come una risoluta ostilità accompagnata da rifiuto, ripugnanza e talvolta…

Leggi tutto

Archivio giornaleLeggi tutto