Anno 137 - Maggio 2025Scopri di più

sant antonio santo dei miracoli maggio 2025
Aderisci all'Associazione

L’importanza della cura spirituale

Monica Cornali

L’infermiera e poi medico Cicely Saunders, inglese e cristiana, fondò nel 1967 il primo Hospice della storia, un luogo dove la persona è accudita in maniera integrale, con un’attenzione anche alla sfera spirituale. Questa in realtà non fu una novità, ma un ritorno alle fonti, poiché sin dai tempi più antichi la cura della salute e la cura spirituale erano strettamente connesse, e chi si prendeva cura degli infermi aveva molto spesso anche la funzione sacerdotale. La Saunders riteneva che «come chi sta per morire ha bisogno della comunità per vivere la propria morte, così la comunità ha bisogno di chi sta per morire per ricordarsi le verità eterne». Da qualche tempo anche l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) si è espressa in merito, sottolineando l’importanza dell’assistenza spirituale nella cura, e in particolare nelle cure palliative. (continua)


Gentile lettore, grazie per aver scelto questo articolo
Ti interessa continuare la lettura? Richiedi copia omaggio della rivista "Il Santo dei Miracoli"

Richiedi Copia Omaggio