Skip to content
Sant'Antonio di PadovaSant'Antonio di Padova
  • HOME
  • Associazione
    • Storia dell'Associazione Universale
    • Don Antonio Locatelli,
      il Fondatore
    • Le benedizioni Papali
    • Le opere dell'associazione
  • Sant'Antonio di Padova
    • La Vita
    • L'insegnamento di Antonio
    • I prodigi
    • La lingua incorrotta
    • La Basilica del Santo
    • La Tredicina
    • Caro Sant'Antonio...
  • Le Opere dell'Associazione
    • Facciamo i Buoni
    • Opera del Pane dei poveri
    • Aiuto agli orfanotrofi
    • Aiuto all'Opera della Provvidenza
    • Sostegno a "Casa Madre Teresa di Calcutta"
    • Aiuto alle Sorelle Povere
    • Affidamento dei bambini a Sant'Antonio
    • Opera delle Sante Messe (Ordinarie, Quotidiane, Gregoriane)
    • Lasciti testamentari
  • Contatti
  • Italiano Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
    • Français Français
  • Menu
  • Italiano Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
    • Français Français
Copia omaggioAderisci all'Associazione

Anno 134 - Maggio 2022

Ascensione: fatti per le altezze

suor Marzia Ceschia

Già nel IV secolo è attestata la celebrazione della solennità dell’Ascensione che fino al 1977 in Italia era anche festa civile. L’orazione di colletta che la liturgia ci propone (domenica 29 maggio) ci orienta nella comprensione del senso profondo di quanto celebriamo: «Esulti di santa gioia la tua Chiesa, o Padre, per il mistero che celebra in questa liturgia di lode, poiché nel tuo Figlio asceso al cielo la nostra…

Leggi tutto

Leggi articoli

Editoriale
L’erba del vicino
Don Livio Tonello, direttore
Lettere al Santo
Pacifismo non è ingenuità
Fratel MichaelDavide Semeraro
Il gesto di Francesco e la risposta di Maria
Fratel MichaelDavide Semeraro
Antonio Ieri e Oggi
ANTONIO? IO L’HO CONOSCIUTO
La norma di vita
Lorenzo Brunazzo
ARTE IN BASILICA
Nella Sala del Capitolo
Alfredo Pescante
Spiritualità
SGUARDI SULL’AMORE
Figli e genitori: la giusta distanza
mons. Giampaolo Dianin, vescovo
LA FESTA DEL MESE
Ascensione: fatti per le altezze
suor Marzia Ceschia
Vita in Famiglia
SALUTE
Sclerosi multipla: sintomi, cause e cura
Rosabianca Guglielmi
GRANELLI DI SENAPE
Lotta e sorridi: l’amore di due genitori
Laura Galimberti
Da Vedere e da Leggere
AGENDA D’ANGOLO
I ragazzi: ma quali?
Elide Siviero
ANDAR PER MOSTRE
Kandinskij in volo sul mondo
Paola Curzu

Archivio giornaleLeggi tutto

sant antonio GIUGNO 2023_03
Sant Antonio Italia Maggio 2023
sant antonio aprile 2023
sant antonio marzo 2023
rivista sant antonio gen 2023
sant-antonio rivista dicembre 2022
s antonio padova rivista settembre 2022
s antonio padova rivista lug ago 2022
Noi siamo qui
sostieni l'associazione
Privacy & Cookies
by internetidea vr
Copyright 2023 © Associazione Universale di Sant'Antonio | Via Cappelli, 28 - 35123 Padova | Codice Fiscale 92028720289
Grazie per qualsiasi donazione a sostegno dell'Associazione IBAN: IT28 U030 6912 1181 0000 0012 641

  • HOME
  • Associazione
    • Storia dell'Associazione Universale
    • Don Antonio Locatelli,
      il Fondatore
    • Le benedizioni Papali
    • Le opere dell'associazione
  • Sant'Antonio di Padova
    • La Vita
    • L'insegnamento di Antonio
    • I prodigi
    • La lingua incorrotta
    • La Basilica del Santo
    • La Tredicina
    • Caro Sant'Antonio...
  • Le Opere dell'Associazione
    • Facciamo i Buoni
    • Opera del Pane dei poveri
    • Aiuto agli orfanotrofi
    • Aiuto all'Opera della Provvidenza
    • Sostegno a "Casa Madre Teresa di Calcutta"
    • Aiuto alle Sorelle Povere
    • Affidamento dei bambini a Sant'Antonio
    • Opera delle Sante Messe (Ordinarie, Quotidiane, Gregoriane)
    • Lasciti testamentari
  • Contatti
  • sostienici