Fuga dai licei. Affinati: “L’aula non è un campo di gara"
Ansia e stress da liceo. Dal blasonato classico Berchet di Milano arriva l’ultimo allarme: i [...]
Equilibrio o riequilibrio? La Finlandia nella Nato e il suo ruolo nella storia di pace europea
Sono lontani gli anni che seguirono la Seconda guerra mondiale, con assetti territoriali e politici [...]
Lavoro minorile: Save the children, in Italia lavorano 336.000 minori, 1 bambino su 15. Ora anche on line, tra social e videogiochi
In Italia un bambino su 15 (tra i 7 e i 15 anni) lavora o [...]
Un appello alla pace inascoltato dai potenti
L’11 aprile 1963 papa Giovanni XXIII pubblicava l’enciclica Pacem in terris. A sessant’anni da quel [...]
Papa all’udienza: “le parti in guerra rispettino i luoghi religiosi”
Un appello, rivolto alle “parti in guerra”, a “rispettare i luoghi religiosi”. Si è conclusa [...]
10° anniversario Papa Francesco: Cei, “ci ha insegnato a uscire e a stare in mezzo alla strada”
“In questo tempo, ci ha aiutato a capire quanto il Vangelo sia attraente, persuasivo, capace [...]
Migrazioni. Pietro Bartolo: “La politica deve dare le risposte. Ma c’è qualcosa che non va, e si chiama razzismo”
Il naufragio di Cutro ha animato le discussioni nella plenaria del Parlamento europeo di Strasburgo [...]
La chimica e la vita
In Italia 17 milioni di persone utilizzano antidepressivi per superare il disagio psichico provocato da [...]
Terremoto in Turchia e Siria: Cei, il segretario generale a Damasco e Aleppo
Dal 27 febbraio al 5 marzo il segretario generale della Cei, mons. Giuseppe Baturi, accompagnato [...]
“Casa Madre Teresa”: dove ci si sente amati
Quando la diocesi di Padova decise di intitolarle una sua Opera di carità, Madre Teresa [...]