Skip to content
Sant'Antonio di PadovaSant'Antonio di Padova
  • HOME
  • Associazione
    • Storia dell'Associazione Universale
    • Don Antonio Locatelli,
      il Fondatore
    • Le benedizioni Papali
    • Le opere dell'associazione
  • Sant'Antonio di Padova
    • La Vita
    • L'insegnamento di Antonio
    • I prodigi
    • La lingua incorrotta
    • La Basilica del Santo
    • La Tredicina
    • Caro Sant'Antonio...
  • Le Opere dell'Associazione
    • Facciamo i Buoni
    • Opera del Pane dei poveri
    • Aiuto agli orfanotrofi
    • Aiuto all'Opera della Provvidenza
    • Sostegno a "Casa Madre Teresa di Calcutta"
    • Aiuto alle Sorelle Povere
    • Affidamento dei bambini a Sant'Antonio
    • Opera delle Sante Messe (Ordinarie, Quotidiane, Gregoriane)
    • Lasciti testamentari
  • Contatti
  • Italiano Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
    • Français Français
  • Menu
  • Italiano Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
    • Français Français
Copia omaggioAderisci all'Associazione

Anno 134 - Gennaio 2022

La Città “dipinta”

Alfredo Pescante

"La pittura è una certezza che non moriremo!». Quest’affermazione forte e allo stesso tempo gioiosa di Vittorio Sgarbi l’abbiamo udita in un recente suo commento a una tela di Leonardo da Vinci. Il noto critico ha centrato in pieno la ragione per cui grandi artisti del Trecento come Giotto, Guariento di Arpo, Altichiero da Zevio, Giusto de’ Menabuoi, Jacopo Avanzi e Jacopo da Verona han lasciato a Padova un tesoro…

Leggi tutto

Leggi articoli

Editoriale
Il futuro della Chiesa
Don Livio Tonello, direttore
Lettere al Santo
Ieri, oggi e ora
Fratel MichaelDavide Semeraro
È difficile perdonare
Fratel MichaelDavide Semeraro
Antonio Ieri e Oggi
ARTE IN BASILICA
La Città “dipinta”
Alfredo Pescante
LA PAROLA DEL SANTO
Anno nuovo... avvolti da abiti nuovi
suor Anna Maria Borghi
Spiritualità
RELIGIONI
L’arte del dialogo nel mondo ebraico
Don Giulio Osto
LA FESTA DEL MESE
Anche noi in cammino per adorarlo
suor Marzia Ceschia
Vita in Famiglia
MONDO GIOVANE
Libertà, volo e responsabilità
Gabriele Pedrina
L’ARCOBALENO DEI SENTIMENTI
Mille e più colori della vita
Monica Cornali
Da Vedere e da Leggere
INVISIBILE
Solo una virgola: quanto basta
Germano Bertin
AGENDA D’ANGOLO
Fermata poetica
Elide Siviero

Archivio giornaleLeggi tutto

Sant Antonio Italia Maggio 2023
sant antonio aprile 2023
sant antonio marzo 2023
rivista sant antonio gen 2023
sant-antonio rivista dicembre 2022
s antonio padova rivista settembre 2022
s antonio padova rivista lug ago 2022
Noi siamo qui
sostieni l'associazione
Privacy & Cookies
by internetidea vr
Copyright 2023 © Associazione Universale di Sant'Antonio | Via Cappelli, 28 - 35123 Padova | Codice Fiscale 92028720289
Grazie per qualsiasi donazione a sostegno dell'Associazione IBAN: IT28 U030 6912 1181 0000 0012 641

  • HOME
  • Associazione
    • Storia dell'Associazione Universale
    • Don Antonio Locatelli,
      il Fondatore
    • Le benedizioni Papali
    • Le opere dell'associazione
  • Sant'Antonio di Padova
    • La Vita
    • L'insegnamento di Antonio
    • I prodigi
    • La lingua incorrotta
    • La Basilica del Santo
    • La Tredicina
    • Caro Sant'Antonio...
  • Le Opere dell'Associazione
    • Facciamo i Buoni
    • Opera del Pane dei poveri
    • Aiuto agli orfanotrofi
    • Aiuto all'Opera della Provvidenza
    • Sostegno a "Casa Madre Teresa di Calcutta"
    • Aiuto alle Sorelle Povere
    • Affidamento dei bambini a Sant'Antonio
    • Opera delle Sante Messe (Ordinarie, Quotidiane, Gregoriane)
    • Lasciti testamentari
  • Contatti
  • sostienici