Anno 137 - Settembre 2025Scopri di più

Sett 2025 IT sant antonio
Aderisci all'Associazione

Vittorio Bachelet operatore di giustizia

suor Marzia Ceschia

Proseguendo la nostra galleria di testimoni, tenendo presenti alcuni dei principali appuntamenti giubilari, ci imbattiamo in questo mese nella figura di Vittorio Bachelet (1926-1980): testimone di fede e martire laico che richiamiamo in riferimento al Giubileo degli Operatori di Giustizia che si celebra a Roma il 20 settembre e al quale sono invitati tutti coloro che sono coinvolti nel mondo della giustizia laica, canonica, ecclesiastica (giudici, pubblici ministeri, magistrati, avvocati, operatori del diritto, etc.). Papa Giovanni Paolo II, che l’aveva conosciuto di persona, parlava di lui come “dell’indimenticabile professor Bachelet”, un uomo in cui l’impegno e il servizio sono stati la cifra di tutta l’esistenza, fin al giorno del suo drammatico assassinio il 12 febbraio 1980 sulle scale della facoltà di Scienze Politiche dell’Università “La Sapienza” a Roma. Ultimo di nove figli, Vittorio nasce a Roma il 20 febbraio 1926, ma nel 1932 la famiglia si trasferisce a Bologna al seguito del padre che è un ufficiale del Genio, per poi fare ritorno a Roma dove compie gli studi liceali e universitari. Educato in un ambiente profondamente cattolico, ma anche con un senso molto alto del servizio allo Stato, fin da ragazzino è iscritto all’Azione Cattolica. Negli anni in cui…

Leggi tutto