Anno 137 - Luglio-Agosto 2025Scopri di più

Ita LuglioAgosto 2025 sant antonio
Aderisci all'Associazione

Un gioco mirabile di cupole

Alfredo Pescante

basilica sant antonio

Gioco mirabile di cupole e campanili: così si presenta la sommità dell’architettura della Basilica antoniana che stuzzica le nuvole da qualunque lato la si ammiri, tanto più se dall’alto. Fu un architetto romanico di spiccata voce lombarda a ideare sin dall’inizio il coronamento dell’edificio con le cupole, afferma Giuseppe Fiocco. Otto le cupole che disegnano una croce latina, due i possenti ottogonali campanili che s’elevano su una base quadrata perché nati quali torrioni, ultimati però nel XIV secolo a reggere un numero sempre maggiore di campane, accentuando così lo slancio verticale dell’intera struttura. Il tutto è dominato dalla cupola centrale troncoconica che mostra ancora in cima l’angelo dorato (il terzo forgiato nella storia) che richiama pellegrini, devoti e anche infedeli alla “Nuova Gerusalemme”... (continua)


Gentile lettore, grazie per aver scelto questo articolo
Ti interessa continuare la lettura? Richiedi copia omaggio della rivista "Il Santo dei Miracoli"

Richiedi Copia Omaggio