Anno 137 - Settembre 2025Scopri di più
Le otto campane della Basilica
Alfredo Pescante

«Ai lati della sesta cupola saranno costruiti con pietre bianche e nere due campanili di tanta altezza a quanto pressappoco potrebbe giungere una freccia nell’arco (26 metri)». Così scrive Giovanni da Nono, prima del 1350, nella “Visio Egidii”. I due campanili per sostenere le campane, che a fine ‘400 avrebbero raggiunto un’altezza più che doppia, non erano ancor ultimati! Per un periodo infatti la Basilica antoniana ebbe a campanili due torri quadrangolari nate per scopo difensivo, come affermato da vari studiosi, sincerati dai dipinti di Giusto de’ Menabuoi nel Battistero del duomo di Padova. Antonio Sartori nel suo “Archivio” dedica ben 15 pagine a raccontare i bronzi antoniani, iniziando dal 1442 quando il calderaro Mistro Zuhane da Vicenza è chiamato dai frati a rifondere una campana “difettosa”... (continua)
Gentile lettore, grazie per aver scelto questo articolo
Ti interessa continuare la lettura? Richiedi copia omaggio della rivista "Il Santo dei Miracoli"