Anno 137 - Luglio-Agosto 2025Scopri di più

Ita LuglioAgosto 2025 sant antonio
Aderisci all'Associazione

Quando il cuore vibra fa brillare i diamanti

Gabriele Pedrina

Un talento, almeno uno, ce l’abbiamo tutti; difficile è rendersene conto. Difficile perché, a volerlo cercare, pensiamo debba essere uno dei soliti: saper cantare, suonare, palleggi e acrobazie, dipingere. Non solo; viene anche facile pensare che un talento, per essere tale, debba essere bello evidente. Come dire: «Se è cantare, devo saper cantare almeno come quelli di Amici, sennò che talento è?». I talenti possono essere dei diamanti, ma anche delle paillette o dei brillantini: li vedi un attimo, quando sono attraversati dalla luce e cogli il riflesso che ne esce. Un talento è talento per questo: perché si fa notare, perché si stacca da tutto il resto che appare ordinario. Vedi lo sbrilluccichio, ti fermi e vai a guardare cos’è. Se è un diamante lo vedi subito e fai “Wow”. Se è un brillantino ti incuriosisce uguale, lo individui e ti chiedi: «Che faccio? Lo tolgo o lo tengo?». Io, ragazzi, non butterei via nulla! La luce di quel riflesso non arriva a caso: arriva da noi. Dicono che la luce è un’onda, quindi potrei dire che è una forma di vibrazione. Ecco: quando il nostro cuore vibra (e, alla vostra età vibra più forte di un subwoofer) è…

Leggi tutto