Anno 137 - Luglio-Agosto 2025Scopri di più

Ita LuglioAgosto 2025 sant antonio
Aderisci all'Associazione

Prima tappa: la memoria

mons. Giampaolo Dianin, vescovo

Il Giubileo è un tempo forte, un tempo di grazia, un dono del Signore, non possiamo perdere questa occasione e nemmeno viverla superficialmente. Cosa può significare per una coppia e per una famiglia vivere il giubileo? Ci sono aspetti che ci interrogano non solo come credenti, ma anche come famiglie? Possiamo pensare all’Anno Santo come a un “corso di esercizi spirituali” per la coppia e per la famiglia. Una occasione per fermarci, per rileggere la nostra vita alla luce del Vangelo, per entrare in un vero e concreto cammino di conversione. Un pellegrinaggio interiore può accompagnare la coppia e la famiglia nel cammino del Giubileo. Giovanni Paolo II scriveva: «Ogni giubileo è un invito a una festa nuziale. Accorriamo tutti verso la festa che si prepara, portiamo con noi ciò che ci unisce e lo sguardo puntato solo su Cristo ci consenta di crescere nell’unità che è frutto dello Spirito» (Incarnationis Mystrerium, 4). Ogni cammino di conversione inizia da lontano, da un ritornare alle origini dell’amore di un uomo e di una donna. (continua)


Gentile lettore, grazie per aver scelto questo articolo
Ti interessa continuare la lettura? Richiedi copia omaggio della rivista "Il Santo dei Miracoli"

Richiedi Copia Omaggio

Leggi tutto