I DOMENICA DI PASQUA O DELLA DIVINA MISERICORDIA - ANNO C
Dal Vangelo di Giovanni
La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore
L’inizio della settimana
Di solito il giorno più brutto della settimana è il lunedì, quando si riprendono le attività lavorative, scolastiche, commerciali... Dopo la pausa del fine settimana è difficile riaccendere i motori.
Non è stato così per i discepoli, perché il giorno dopo il riposo del sabato è diventato il vero giorno di festa, quello che noi oggi chiamiamo domenica. Il loro primo giorno della settimana è diventato primo anche per noi cristiani, la domenica, giorno del Signore, e non l’ultimo, proprio come recita il vangelo di Giovanni.
La risurrezione di Gesù trasforma la quotidianità in vita nuova, in un nuovo inizio, in un giorno di festa. Stiamo purtroppo perdendone il senso perché si sta smarrendo il valore della domenica legato alla memoria della risurrezione di Gesù diventando solo un giorno di riposo dalle attività o pieno di tante altre esperienze.