Una scuola intitolata a Sant’Antonio tra le tribù del Nilgiris (India)
I bambini tribali delle aree circostanti il villaggio di Glenvans, che si trova nella provincia del Nilgiris, nella regione del Tamil Nadu, in India del sud, hanno un accesso molto limitato a un’istruzione di qualità. Le tribù chiamate Urali e Sholigar vivono come braccianti sotto il controllo dei Lingayat e dei Gounder che sono migrati e hanno occupato la terra.
La scuola dell’infanzia e primaria è attualmente una istituzione autofinanziata e nonostante le difficoltà economiche continua a fornire istruzione e cure ai bambini delle comunità tribali. La direzione sta lottando per sostenere i costi operativi, inclusi gli stipendi del personale, le infrastrutture di base e le risorse didattiche.
L’Associazione Universale di S. Antonio sostiene questa attività per dare un futuro dignitoso a tanti bambini. Anche lo studio è come il pane, cibo che nutre la mente, l’animo e il cuore.
Descrizione del progetto
L’istruzione è il potente strumento di democratizzazione, ma le tribù danno meno priorità all’istruzione dei propri figli mandando i bambini a lavorare. Per sradicare l’analfabetismo, la diocesi di Ootacamund ha avviato la scuola dell’infanzia e primaria di Glenvans. Il governo ha approvato l’istituzione a condizione che gli stipendi del personale non siano a suo carico. Pertanto, la diocesi deve sostenere l’onere di pagare gli stipendi del personale e le spese di manutenzione della scuola e i mezzi di trasporto.
Glenvans è situato su un altopiano collinare, circondato da 22 villaggi. I bambini vanno a scuola a Glenvans dove c’è l’unica scuola che dista tra i 2 e i 15 km. La diocesi ha fornito un miniautobus per favorire la frequenza e si accolla tutte le spese.
C’è infine, la necessità di fornire materiale didattico poiché la scuola si autofinanzia. I bambini non sono in grado di acquistare il materiale didattico essenziale perché i genitori non hanno un lavoro adeguato e permanente per coprire le spese. Di conseguenza, i bambini corrono il rischio di abbandonare la scuola.
Budget annuale 2025-2026
Spese complessive del progetto: 6646 euro (565000 rupie)
L’istruzione è la prima via per la libertà e l’uguaglianza.
Aiutiamo questi bambini ad avere il diritto di studiare e sviluppare le proprie capacità per emanciparsi.
