Il povero è il frutto del ricco

Sembra un paradosso ma se c’è un ricco significa che c’è anche un povero. La discrepanza tra povertà e ricchezza è antica come il mondo. Le cause sono molteplici, ma sicuramente vi possiamo annoverare come principale l’accumulo della ricchezza. È il ricco che crea il povero; è avere più di quello che serve che pone altri in difficoltà a vivere dignitosamente. Lo dicono le statistiche affermando che l’1% della popolazione adulta detiene oltre la metà della ricchezza netta globale. E la forbice della disuguaglianza si va di anno in anno allargando.

Cosa possiamo fare nel nostro piccolo? Per esempio, il Pane dei Poveri che l’Associazione Universale di S. Antonio distribuisce e i pasti che vengono elargiti alle Cucine Economiche Popolari sono una piccola goccia nel mare delle emergenze.

Ma il senso di gratitudine che riceviamo dagli ospiti, fosse anche un sorriso o un saluto, ripaga dell’impegno quotidiano profuso e ci ricorda che la condivisione di beni, motivazioni, consigli, opportunità è l’unica soluzione alla povertà e al riscatto sociale.

Sostieni l'opera del Pane dei poveri

Anche con il tuo aiuto il miracolo quotidiano del dono del pane ai poveri della città di Sant'Antonio, continua!