17 ottobre 2025 – Giornata internazionale per l’eliminazione della povertà
“Eliminare la povertà globale […] richiede che i governi ricostituiscano istituzioni e sistemi che diano priorità alle persone. Richiede che investano nel lavoro dignitoso, nelle opportunità di apprendimento e nella protezione sociale, affinché ci siano possibilità per uscire dalla povertà”.
Nonostante i progressi, la povertà continua a colpire milioni di persone in tutto il mondo. Secondo le statistiche della Banca Mondiale, circa 700 milioni di persone vivono con meno di 2,15 dollari al giorno (soglia di povertà estrema), una situazione aggravata dalla bassa crescita economica e dagli effetti del COVID-19. Due terzi della popolazione mondiale, che vive in condizioni di povertà estrema, si trova nei Paesi dell’Africa subsahariana.
Non sono solo le grandi istituzioni statali che sono chiamate a porre rimedio a questa piaga che svilisce la dignità delle persone e le priva del diritto alla vita, ma ciascuno di noi prendendosi cura delle povertà vicino a casa, dei bisognosi della porta accanto.
L’Associazione Universale di S. Antonio con le sue opere caritative, offre un aiuto a tante persone che si trovano nell’indigenza e sostiene progetti nei paesi poveri (India, Brasile, Uganda, Etiopia...).
L’adesione a queste iniziative contribuisce a rendere efficaci in modo sicuro le proprie eleragizioni.