Cucine Economiche Popolari di Padova: 140 anni di solidarietà

Le Cucine Economiche Popolari (CEP) di Padova celebrano 140 anni di vita e di attività (1882-2022).

Ogni anniversario è l’occasione e il tempo opportuno per fare memoria del percorso fatto e per guardare al presente e al futuro. Così la Fondazione Nervo Pasini e le CEP propongono un calendario d’iniziative per festeggiare questo traguardo.

La storia delle Cucine Economiche Popolari s’intreccia con la storia stessa della città di Padova, nella sua evoluzione e nella capacità di vedere i bisogni dei più poveri e trovare risposte non solo di emergenza ma anche di emancipazione. La storia delle CEP si intreccia anche con quella dell'Associazione Universale di Sant'Antonio che da sempre le sostiene.

Il programma dei festeggiamenti prevede appuntamenti con cadenza mensili che coinvolgeranno di volta in volta altre realtà che sono in relazione con le CEP o che affrontano tematiche vicine al servizio delle Cucine.

Il programma completo si può visualizzare a questo link www.fondazionenervopasini.it dove è possibile iscriversi ai diversi eventi e dove sarà possibile anche trovare alcune iniziative di conoscenza della realtà e delle opportunità che offrono le Cucine, in termini di servizio alle persone con situazioni di vulnerabilità, e di opportunità di impegno per chi desidera offrirsi come volontario ( ad esempio: visite guidate alla Cucine, laboratori esperienziali e la possibilità della “cena sospesa”, per offrire la cena a qualcuno più bisognoso).

 

La Redazione