Nel recente rapporto Istat sulla povertà in Italia risulta che 5,7 milioni di persone si trovano in una situazione di “povertà assoluta”.
Per la maggior parte sono stranieri. L’incidenza della povertà assoluta fra le famiglie con almeno uno straniero è pari al 30,4%, sale al 35,2% nelle famiglie composte esclusivamente da stranieri, mentre scende al 6,2% per le famiglie composte solamente da italiani.
Tra le famiglie assolutamente povere, il 39,8% risiede nel Mezzogiorno, il 44,5% al Nord, il restante 15,7% risiede nel Centro. La povertà assoluta è stabile anche a livello individuale con l’unica eccezione delle Isole dove si registra un significativo aumento, arrivando al 13,4%.
I numeri sono freddi, ma le persone sono vive. È ad esse che si deve guardare, perché al di là della provenienza, del colore della pelle, della lingua e della religione, sono persone come noi alle quali spesso la vita non ha riservato le stesse opportunità di decidere il proprio destino o di riuscire a raggiungere un dignitoso livello di prosperità.
Nel nostro piccolo ogni gesto ha un valore vitale.

English
Français
