XIV DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C
Dal Vangelo di Luca
In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi. Diceva loro: «La messe è abbondante, ma sono pochi gli operai! Pregate dunque il signore della messe, perché mandi operai nella sua messe! Andate: ecco, vi mando come agnelli in mezzo a lupi; non portate borsa, né sacca, né sandali e non fermatevi a salutare nessuno lungo la strada».
Poco e molto
C’è una discrepanza tra la messe e gli operai: abbondante la prima, scarsi i secondi. Sarebbe comunque peggio il contrario, come quando c’è poco lavoro e molta gente che lo cerca. Il Regno di Dio è più grande della Chiesa, è più diffuso di quello che i nostri occhi percepiscono, è più ricco di quanto possiamo immaginare. E allora c’è spazio per tutti e ciascuno deve sentirsi inviato e chiamato ad essere operaio nella vigna del Signore. C’è chi può pregare perché ci siano testimoni del Vangelo e chi può impegnarsi sul campo a raccogliere i frutti che lo Spirito semina in abbondanza.